Informazioni utili

Dal lunedì al venerdì SOLO su appuntamento con il servizio di accesso ai piani via mail (urp@sannpomezia.eu) o telefonicamente (+3906916331). Per una maggiore tranquillità dell’ospite e degli altri pazienti, è opportuno che i visitatori non siano più di due persone per volta.

In ogni Reparto di Degenza è a disposizione del Paziente un armadio ed un comodino per riporre il vestiario e gli oggetti personali. E’ consigliabile avere: una vestaglia per gli spostamenti nell’ambito della Casa di Cura, biancheria personale (camicia da notte/pigiama, pantofole, asciugamani, …) e tutto l’occorrente per la toilette personale.

La colazione viene servita alle ore 8:00, il pranzo alle ore 12:00 e la cena alle ore 18:00. Durante la distribuzione del vitto, i pazienti sono pregati di non sostare nei corridoi. Siamo lieti di poter  affermare che serviamo cibi di qualità assicurando, oltre al gusto, la massima digeribilità. I menù, rispettano le tabelle dietetiche. Su  richiesta del Medico è possibile fornire una dieta personalizzata. Ricordiamo ai nostri Degenti che è proibito introdurre cibi  dall’esterno.

I servizi di pulizia vengono effettuati dal nostro personale. Il Paziente è pregato di mantenere l’ordine nella camera di degenza e nei corridoi. Per evitare disordine e per facilitare le operazioni di pulizia, si prega di non lasciare oggetti fuori dagli armadi personali. Ai familiari non è consentito sedersi sui letti.

Il personale medico e paramedico è dotato di titoli di studio specifici, iscritto ai relativi Ordini e Collegi Professionali e durante il servizio porta un cartellino di  riconoscimento con foto e qualifica. L’organico della nostra Casa Di Cura comprende un Direttore Sanitario, Medici di diagnosi e cura, Personale Infermieristico e Ausiliario socio-sanitario. Il personale amministrativo e tecnico comprende un Direttore Amministrativo e uno staff di personale  professionalmente e tecnicamente preparato.

Da circa 20 anni la Casa di Cura ha il piacere di accogliere e appoggiare l’attività dell’ Associazione Regionale Volontari Assistenza Sanitaria (A.R.V.A.S.).
I volontari, dopo un corso formativo di idoneità, prestano la loro opera nella Struttura nelle ore diurne.
La Struttura ha messo a loro disposizione un locale per eventi formativi e incontri periodici.
Da circa 10 anni la Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Pomezia svolge attività di supporto presso il nostro Pronto Soccorso, negli ambulatori e in UTIC.
L’AVIS ogni venerdì e ogni secondo sabato del mese ha a disposizione due ambulatori per i donatori di sangue e per i soggetti che, in previsione di un intervento chirurgico, preferiscono l’autotrasfusione.
Cogliamo anche questa occasione per esprimere la nostra riconoscenza al loro grande e disinteressato impegno.

All’interno della Casa di Cura trova sostegno l’Associazione Donne Operate al Seno (ANDOS). Sono presenti il lunedì e il giovedì dalle 17:00 alle 19:00.

I nostri reparti

Scopri le nostre
Aree Specialistiche

logo blue assistance

X