• 0

GRUPPO GIOMI. LE BORSE DI STUDIO CHE AIUTANO I GIOVANI AD EMERGERE

Il Gruppo GIOMI, protagonista nel settore delle strutture ospedaliere private in Italia, continua a sostenere la crescita culturale dei giovani con le borse di studio “Marco Pasquali Lasagni”, promosse in memoria del suo fondatore per oltre 30 anni.

Le borse di studio vengono destinate ai migliori studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado delle regioni in cui il Gruppo è presente con le sue strutture, rappresentando un’opportunità unica per emergere e distinguersi.

Nato nel 1949 per iniziativa del Prof. Franco Faggiana, medico chirurgo siciliano docente presso l’Università “La Sapienza” di Roma, e di alcuni imprenditori con l’obiettivo di creare strutture ospedaliere all’avanguardia nel settore ortopedico nell’Italia del secondo dopoguerra, il Gruppo GIOMI ha ampliato la sua presenza a livello nazionale con 9 ospedali, 16 RSA/case di riposo, 8 case di cura/ospedali/RSA partecipati e 3 centri dialisi, rappresentando oggi una delle società leader della sanità privata italiana per numero di posti letto, di dipendenti e di fatturato. Alla guida del Gruppo GIOMI ci sono il Presidente Dott. Emmanuel Miraglia e il Consigliere Delegato e Direttore Generale Dott. Massimo Miraglia.

Le borse di studio, assegnate annualmente, vengono scelte in base ai risultati scolastici degli studenti e alla loro situazione economica, con un valore che varia da 500 a 1000 euro in base al grado di istruzione. L’assegnazione avviene tramite bonifico bancario o postale agli studenti o ai loro genitori.

Nel 2021, il Gruppo GIOMI ha assegnato 150 borse di studio per un valore complessivo di 120 mila euro, con le cerimonie di premiazione organizzate nelle città di Latina, Reggio Calabria, Roma e Firenze alla presenza dei rappresentanti del Gruppo e delle autorità locali. Tra gli studenti premiati, sono stati segnalati diversi casi di eccellenza, come quello di una ragazza che ha ottenuto il massimo dei voti in tutte le materie.

Sin dal 1989, anno in cui è stata promossa per la prima volta l’iniziativa, il Gruppo GIOMI ha assegnato 5915 borse di studio per un valore totale di oltre 2 milioni e mezzo di euro, dimostrando l’impegno costante della società nella formazione dei giovani e nella valorizzazione del loro talento e merito.

Tra le Strutture che hanno ospitato le cerimonie di consegna delle borse di studio, l’ICOT di Latina spicca come la più grande del Gruppo, con reparti di ortopedia-traumatologia, riabilitazione neuromotoria, ortopedica e cardiologica. All’interno dell’ICOT si trova anche la Facoltà di Medicina e Farmacia dell’Università “La Sapienza” di Roma, con il Dott. Angelo Bouis a capo della Struttura.

Ad aderire all’iniziativa anche la Clinica Sant’Anna di Pomezia, che offre servizi sanitari integrati tra medicina tradizionale e medicina cinese grazie alla collaborazione con la Tong Ren Tang Giomi, Società nata dalla joint venture tra il Gruppo GIOMI e la storica azienda cinese Tong Ren Tang, leader nel campo della medicina tradizionale cinese.

Le borse di studio del Gruppo GIOMI rappresentano un importante incentivo per gli studenti a perseguire i propri obiettivi di studio e a raggiungere il successo. L’impegno del Gruppo nel sostenere la formazione dei giovani, valorizzando il loro talento e il merito, è coerente con la sua mission di offrire servizi sanitari innovativi e di alta qualità. Grazie all’investimento nelle future generazioni di professionisti, il Gruppo GIOMI si dimostra sempre più un’azienda attenta al progresso e allo sviluppo del paese.

X